Ricetta poke salmone mango e mais

Ricetta poke salmone mango e mais
22 maggio 2024

Ricetta poke salmone mango e mais

Ricetta poke salmone mango e mais

Ricetta poke bowl con salmone, mango e mais, un poke gustoso e saporito perfetto per un pasto leggero e rinfrescante durante le calde giornate estive.

Bentornati sul nostro blog per un'altra saporita ricetta. Quest'oggi ci occupiamo del poke, parola che significa "tagliare a pezzi" in hawaiano, riferendosi al metodo di preparazione del pesce crudo, che viene tagliato a cubetti. Questo piatto ha radici antiche nella cultura hawaiana, infatti gli antichi hawaiani preparavano il poke usando pesce crudo fresco (spesso tonno o polpo), alghe marine, noci di kukui (noce candlenut) e sale marino.
La versatilità del poke, che permette di combinare diversi tipi di pesce, condimenti e ingredienti freschi, ha contribuito alla sua diffusione. Le poke bowl possono includere una vasta gamma di ingredienti, dai tradizionali pesce e alghe a ingredienti come avocado, mango, quinoa e molto altro. Oggi, il poke è spesso servito in ciotole chiamate "poke bowls" che combinano pesce crudo con riso, verdure, frutta e vari condimenti, e che sono complete di coperchio, molto utile nel casi di asporto o pranzo all'aperto.
Ed infatti oggi prepariamo un gustoso poke bowl con salmone, mango e mais. Vediamo gli ingredienti:

Per il riso:

  • 250 g di riso da sushi (o riso bianco a chicco corto)
  • 300 ml di acqua
  • 3 cucchiai di aceto di riso
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 1 cucchiaino di sale

Per il condimento del salmone:

  • 300 g di salmone fresco (assicurarsi che sia di qualità sushi)
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • 1 cucchiaio di olio di sesamo
  • 1 cucchiaio di succo di lime
  • 1 cucchiaino di miele
  • 1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato
  • Semi di sesamo tostati (opzionali)

Per il poke bowl:

  • 1 mango maturo, tagliato a cubetti
  • 150 g di mais dolce (può essere in scatola, ben scolato)
  • 1 avocado, tagliato a fette o cubetti
  • 1 cetriolo, tagliato a fette sottili o a cubetti
  • 1 carota, grattugiata o tagliata a julienne
  • Cipollotto fresco, tagliato a rondelle sottili

Preparazione:

Lavare il riso sotto acqua corrente fino a che l’acqua non risulti chiara.
Mettere il riso e l'acqua in una pentola e portare a ebollizione. Una volta raggiunta l'ebollizione, abbassare il fuoco, coprire e cuocere per circa 15 minuti, fino a che l'acqua è completamente assorbita.
Togliere dal fuoco e lasciare riposare coperto per 10 minuti.
In un piccolo pentolino, scaldare l’aceto di riso, lo zucchero e il sale fino a sciogliere lo zucchero. Versare il condimento sul riso cotto e mescolare delicatamente con una spatola. Lasciare raffreddare.
Prepariamo il salmone: tagliarlo a cubetti, e in una ciotola, mescolare la salsa di soia, l'olio di sesamo, il succo di lime, il miele e lo zenzero grattugiato.
Aggiungere il salmone alla marinata e mescolare bene. Lasciare marinare in frigorifero per almeno 15-20 minuti.
Finalmente è il momento di assemblare il poke. Dividere il riso nelle ciotole, disporvi sopra i cubetti di salmone marinato ed aggiungere il mango, il mais, l'avocado, il cetriolo, la carota e il cipollotto fresco. Guarnire con semi di sesamo tostati, striscioline di alga nori e coriandolo fresco se desiderato.
Servire subito, mescolando tutti gli ingredienti insieme prima di mangiare per ottenere un mix perfetto di sapori e consistenze.
Per questa ricetta noi abbiamo usato le ciotole poke bowl insalatiere da asporto in cartoncino avana con decorazione stile Maui da 750 ml, ma per quantità maggiori potete usare anche le poke da 1000 cc, anche in versione bianca. Potete trovarle tutte quì.
Speriamo che la ricetta vi sia piaciuta e che possa essere una piacevole alternativa per un pranzo estivo. Alla prossima per altre ricette su Papolab.com!

Poke estivo con salmone e avocado
Poke estivo con salmone e avocado

Related posts
Comments
Scrivi un commento
Your email address will not be published
Copyright © 2016-2024 Della Rocca S.r.l. Tutti i diritti riservati